Ministero della Salute – EFSA Focal Point

ll focal point  nazionale è l’interfaccia tra EFSA (European Food Safety Authority) ed il Ministero della Salute.

Promuove la cooperazione tra le organizzazioni che possono assistere l'Autorità nell'adempimento dei suoi compiti (art. 36 del Regolamento CE n. 178/2002) e tra gli esperti nazionali e i network degli esperti scientifici.

Coordina le attività dei network scientifici di EFSA a livello nazionale e svolge  attività di cooperazione scientifica internazionale.

Consulta tutte le informazioni utili nella pagina dedicata del Ministero della Salute - Valutazione e comunicazione del rischio alimentare.

IN EVIDENZA

Si comunica che EFSA sta organizzando un webinar , che si si terrà il 18 febbraio 2025, dalle 14.00 alle 15.00 (CET), sulla consultazione pubblica attualmente in corso sulla bozza di parere scientifico in materia di nuovi sviluppi delle biotecnologie applicate agli animali. 
La finalità del webinar è presentare la bozza di parere posta in consultazione, illustrandone i principali elementi costitutivi, i capitoli chiave e le motivazioni che la sottendono. Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata.  
La partecipazione è aperta a tutti gli stakeholder interessati con competenze sugli sviluppi emergenti delle biotecnologie, inclusa la biologia sintetica e le nuove tecniche genomiche applicate agli animali per l’alimentazione umana e animale e altri utilizzi agricoli.
È possibile registrarsi, entro il 12 febbraio p.v. alle ore 12.00, a questo link.

EFSA ha avviato una consultazione pubblica su una bozza di parere scientifico sui nuovi sviluppi delle biotecnologie applicate agli animali. Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata.
Gli interessati possono presentare le proprie osservazioni entro il 19 marzo 2025.