Notizie

Innovazione e ricerca
Assegno di ricerca a supporto all’attività progettuale di ricerca e di terza missione del Dipartimento
Bando per assegno di ricerca a supporto alla attività progettuale di ricerca e di terza missione del DIMEVET. Scadenza: 30 maggio 2022

Biblioteca
Prestito dei libri della biblioteca per i laureandi in tesi
Aumenta la quantità dei libri ottenibili in prestito dagli studenti che stanno elaborando la tesi di laurea

Innovazione e ricerca
alla scoperta del DNA del miele
Un team di ricercatrici e ricercatori del DISTAL e del Dipartimento di Scienze mediche veterinarie di Unibo è impegnato nel difendere le api attraverso il progetto Bee-Rer-2.

Far dimagrire il vostro gatto, perché non provarci o riprovarci?
E’ in corso un progetto che coinvolge gatti in sovrappeso/obesi.

Biblioteca
Accesso in prova alla banca dati Veterinary Source
Attivazione in trial dell'accesso a una collezione di periodici di scienze veterinarie, fino al 20 maggio 2022

Elezione Suppletiva per il rinnovo di una Rappresentanza degli Assegnisti di Ricerca in Consiglio di Dipartimento per il biennio 2020-2022
Le elezioni si sono volte giovedì 21/04/2022 dalle ore 10,00 alle ore 12,00 mediante voto telematico da remoto con l’uso della piattaforma ELIGO

In Ateneo
Elezioni dei rappresentanti degli studenti negli organi di Ateneo e nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU)
Le elezioni si svolgeranno il 17, 18 e 19 maggio 2022. Consulta il bando e le ulteriori informazioni.

Bando dell’Istituto di Studi Avanzati per quattro Visiting Fellows dall’Ucraina della durata di 12 mesi
Il bando è rivolto a ricercatori e professori rifugiati dall'Ucraina, rifugiati in Ucraina o titolari di permesso di residenza permanente in Ucraina. Scadenza: 15 aprile.

Libri
Springer Nature - Trial eBooks MyCollection
Attivazione via trial agli eBooks Springer Nature – MyCollection

Innovazione e ricerca
L’Alma Mater aderisce all’Associazione European Open Science Cloud
L’Ateneo continua a promuovere l'open science formalizzando il proprio ruolo all'interno dell'infrastruttura europea per l'archiviazione, la gestione, l'analisi e il riutilizzo dei dati della ricerca

Incontri e iniziative
Immagini di attenzione nel tempo sospeso
Mostra digitale sul profilo Instagram UniboPer

In Ateneo
All’Università di Bologna le immatricolazioni crescono del 4,3%
Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +5,8% nelle lauree triennali, +11,2% nelle lauree a ciclo unico, +0,3% nelle lauree magistrali. La crescita è diffusa: Bologna +5,6%, Cesena +6,1%; Ravenna +7,3%, Rimini +5,3%. Solo Forlì registra una flessione (-9,4%) che dipende in gran parte dall’introduzione di numeri programmati. Deciso l’incremento degli studenti internazionali, che segna un consistente +33,7% rispetto all’anno scorso e conferma un riconosciuto primato dell’Alma Mater