Notizie

Percorso Rotazionale di Medicina Interna dei piccoli animali

Percorso Rotazionale di Medicina Interna dei piccoli animali

Pubblicata l'avviso di selezione per il Percorso Rotazionale di Medicina Interna dei piccoli animali. Scadenza di presentazione delle domande: 15 giugno 2025.

UniboMagazine
Jenny Barbieri, prima donna veterinaria d’Italia: una pista ciclabile per ricordarla

In Ateneo

Jenny Barbieri, prima donna veterinaria d’Italia: una pista ciclabile per ricordarla

Un omaggio di Salsomaggiore, sua città natale, per la prima laureata in Medicina veterinaria del Paese, all’Università di Bologna: un passo avanti verso la conquista della parità di genere, compiuto quasi un secolo fa

Premio “La mia tesi” 2025

Premi e riconoscimenti

Premio “La mia tesi” 2025

La partecipazione è riservata a neolaureati in MEDICINA VETERINARIA negli A.A. 23/24/25. I lavori presentati potranno trattare qualsiasi aspetto della Medicina Veterinaria Felina. Scadenza: 30/06/2025

Referendum popolari abrogativi - voto fuorisede

Referendum popolari abrogativi - voto fuorisede

Studi in un comune di una provincia diversa da quella di iscrizione elettorale? Puoi chiedere di votare nel tuo comune di domicilio temporaneo.

Il tuo gatto è affetto da obesità?

Il tuo gatto è affetto da obesità?

Potrebbe entrare a far parte di un nuovo studio del DIMEVET

UniboMagazine
Acquacoltura sostenibile, grazie all’IA: al via ActFast

Innovazione e ricerca

Acquacoltura sostenibile, grazie all’IA: al via ActFast

Il progetto coordinato dall’Alma Mater favorirà la produzione ittica a ridotto impatto ambientale sfruttando previsioni climatiche generate dall’Intelligenza Artificiale

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti e studentesse dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti e studentesse dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente

Sono aperti i termini per presentare la domanda di prestito fiduciario Crédit Agricole “Finanziamo gli studi Università di Bologna”. Scadenza: 30 aprile 2025

Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale

In Ateneo

Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale

L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone

Incentivi per le attività di collaborazione dei dipartimenti con università statunitensi, canadesi e giapponesi

Innovazione e ricerca

Incentivi per le attività di collaborazione dei dipartimenti con università statunitensi, canadesi e giapponesi

Iniziativa per favorire la formazione alla ricerca in un’ottica internazionale. Le candidature possono essere presentate entro il 30 marzo 2025.

Corso di formazione permanente in Biotecnologie riproduttive avanzate in medicina veterinaria

Corso di formazione permanente in Biotecnologie riproduttive avanzate in medicina veterinaria

Scopo del corso è quello di formare un esperto nel campo delle biotecnologie riproduttive con competenze di selezione genetica/genomica nelle specie di interesse veterinario. Scadenza: 31/03/2025

Candidature aperte per il Corso di Alta Formazione TECH FORWARD

Candidature aperte per il Corso di Alta Formazione TECH FORWARD

Partecipa al Corso di Alta Formazione di 16 settimane per esplorare tecnologie avanzate, creare soluzioni innovative e interagire con IdeaSquare del CERN. Scadenza: 17 marzo.

UniboMagazine
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna

In Ateneo

Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna

Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna