HomePage — Scienze Mediche Veterinarie - DIMEVET

Il Dimevet
La sede di Ozzano Emilia

Il Dimevet
La sede di Cesenatico

Accreditamento EAEVE
2014-2024

L'Ospedale Veterinario Universitario
La cura dei piccoli animali

La stalla
Attività didattiche

Guerra in Ucraina
L'Università di Bologna per la pace

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Biblioteca
Temporanea sospensione del servizio di prestito - 25 e 26 settembre 2023
Dal 27/09/2023 parte la nuova procedura di iscrizione a tutte le biblioteche di Ateneo.Durante la procedura di passaggio al nuovo sistema,è temporaneamente sospesa l’erogazione dei servizi di prestito

Online i bandi dei Master per l'a.a. 2023/2024
Master universitari di primo e secondo livello proposti dal Dipartimento. Scegli tra questi quello più adatto a te

Corsi di formazione permanente
Pubblicati i bandi per i corsi di formazione permanente attivati dal DIMEVET.

Internazionale
Cooperazione multidisciplinare per l'insegnamento della bovinicoltura da latte
Progetto di cooperazione multidisciplinare (corso di intercomprensione linguistica per l’insegnamento della bovinicoltura da latte e Winter School)
Eventi
Presentazioni e incontri
Nascita e sviluppo del farmaco: il ruolo delle biotecnologie
Aula Magna del plesso Navile - Evento in presenza e online
Iniziative di formazione
Sicurezza e Salute sul Lavoro – Formazione specifica obbligatoria
Online - Piattaforma Teams
Spettacoli e festival
Alma Mater Fest - l’Università di Bologna accoglie la sua comunità studentesca
Bologna
Convegni
Dal serpente di Eva ai cani molecolari. Evoluzione e prospettive su rischi e vantaggi per la salute derivanti dalle interazioni reciproche uomo-animale-ambiente
Aula Magna di Santa Lucia dell'Università di Bologna
Mostre
Animali fantastici e mostruosi
Collezione di Anatomia Patologica e Teratologia Veterinaria "Alessandrini-Ercolani", via Tolara di Sopra 50, Ozzano dell'Emilia (BO)
Bandi
Bandi aperti
Ministero della Salute – EFSA Focal Point
ll focal point nazionale è l’interfaccia tra EFSA (European Food Safety Authority) ed il Ministero della Salute.

Il DIMEVET è riconosciuto Istituto Scientifico dal Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater
Trasformare la ricerca in progetto d'impresa