HomePage — Scienze Mediche Veterinarie - DIMEVET

Il Dimevet
La sede di Ozzano Emilia

Il Dimevet
La sede di Cesenatico

Accreditamento EAEVE
2014-2024

L'Ospedale Veterinario Universitario
La cura dei piccoli animali

La stalla
Attività didattiche

Guerra in Ucraina
L'Università di Bologna per la pace

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Referendum popolari abrogativi - voto fuorisede
Studi in un comune di una provincia diversa da quella di iscrizione elettorale? Puoi chiedere di votare nel tuo comune di domicilio temporaneo.

Innovazione e ricerca
Acquacoltura sostenibile, grazie all’IA: al via ActFast
Il progetto coordinato dall’Alma Mater favorirà la produzione ittica a ridotto impatto ambientale sfruttando previsioni climatiche generate dall’Intelligenza Artificiale

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti e studentesse dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente
Sono aperti i termini per presentare la domanda di prestito fiduciario Crédit Agricole “Finanziamo gli studi Università di Bologna”. Scadenza: 30 aprile 2025

Il tuo gatto è affetto da obesità?
Potrebbe entrare a far parte di un nuovo studio del DIMEVET
Bandi
Bandi aperti

Manuale di Biosicurezza del Dipartimento
Ministero della Salute – EFSA Focal Point
ll focal point nazionale è l’interfaccia tra EFSA (European Food Safety Authority) ed il Ministero della Salute.

Il DIMEVET è riconosciuto Istituto Scientifico dal Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater
Trasformare la ricerca in progetto d'impresa