HomePage — Scienze Mediche Veterinarie - DIMEVET

Il Dimevet
La sede di Ozzano Emilia

Il Dimevet
La sede di Cesenatico

Accreditamento EAEVE
2014-2024

L'Ospedale Veterinario Universitario
La cura dei piccoli animali

La stalla
Attività didattiche

Guerra in Ucraina
L'Università di Bologna per la pace

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

In Ateneo
È online il sito del Piano Strategico 2022-2027
Il punto per conoscere gli obiettivi e condividere i progressi del piano

One Health Summer School 2023
Partecipa alla One Health Summer School, una stimolante scuola estiva alla KU Leuven, che ti offre l’opportunità per entrare in contatto con gli studenti di Una Europa. Scadenza domande: 6 marzo 2023

In Ateneo
Marjane Satrapi all’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 dell’Università di Bologna
L’artista e intellettuale iraniana è stata l’ospite d’onore alla cerimonia svolta lunedì 20 febbraio nell’Aula Magna di Santa Lucia. Il Rettore Giovanni Molari le ha consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Alma Mater

Premi e riconoscimenti
Bando per premio di studio destinato ad una tesi inerente alla Storia della Medicina Veterinaria, in memoria della Prof.ssa Alba Veggetti
Premio di Studio riservato a laureati (triennali e/o magistrali) e dottori di ricerca. Scadenza di presentazione delle domande: 30 aprile 2023 ore 12
Eventi
Convegni
La carne bovina, quali novità?
Aula Messieri - Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Via Tolara di Sopra, 50 Ozzano dell'Emilia (BO)
Presentazioni e incontri
GenerAzioni: la ricerca incontra la città
Salaborsa e Palazzo D’Accursio
Iniziative di formazione
NEXTVET
Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Via Tolara di Sopra, 50 Ozzano dell'Emilia (BO)
Bandi
Bandi aperti
Ministero della Salute – EFSA Focal Point
ll focal point nazionale è l’interfaccia tra EFSA (European Food Safety Authority) ed il Ministero della Salute.

Il DIMEVET è riconosciuto Istituto Scientifico dal Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater
Trasformare la ricerca in progetto d'impresa