Bandi
EFSA ha pubblicato il nuovo invito a presentare proposte (EUBA-EFSA-2026-ENREL-01) per la selezione dei siti ospitanti e dei borsisti per il ciclo 2026-2027 del Programma europeo di borse di studio in ambito di valutazione del rischio alimentare (European Food Risk Assessment Fellowship - EU-FORA).
La finalità del bando consiste nell’individuazione di consorzi formati da un sito ospitante e un’organizzazione di invio di un borsista, che devono essere entrambi organizzazioni competenti ai sensi dell'articolo 36 del regolamento (CE) n. 178/2002. L'organizzazione di invio proporrà un borsista da formare nell'ambito di un programma di lavoro offerto dall'altro partner del consorzio, che fungerà da sito ospitante e sarà responsabile della formazione del borsista. I siti ospitanti (leader dei consorzi) devono avere solide competenze e vasta esperienza in una o più attività rilevanti per la valutazione del rischio per la sicurezza alimentare.
L’EFSA, inoltre, segnala che l’Appendice A del bando riporta una tabella con un elenco di argomenti scientifici che possono essere utilizzati dalle organizzazioni nel formulare il programma di tirocinio del borsista. Nota importante dell’EFSA: la decisione di includere o meno tali argomenti non avrà alcun peso particolare nella valutazione della proposta.
Dotazione finanziaria e durata: la dotazione finanziaria massima a disposizione dell’EFSA è di 825.000 EUR, finalizzati alla stipula di 15 accordi di finanziamento diretto della durata massima di 12 mesi.
Il bando e la relativa documentazione sono pubblicati sul Portale UE dei finanziamenti e delle gare d'appalto, a questo link. Ulteriori informazioni sono disponibili in questo documento.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande, unicamente per via telematica tramite il citato Portale UE dei finanziamenti e delle gare d'appalto a questo link, è il 26 febbraio 2026 alle 17.00 (CET).
Per eventuali chiarimenti sul bando è possibile scrivere ai seguenti indirizzi: EFSAProcurement@efsa.europa.eu e/o EU-FORA@efsa.europa.eu.
EFSA ha inoltre pubblicato il bando di gara aperto EFSA/2025/OP/0019 “Developing, organizing and delivering of training activities under the EFSA European Food Risk Assessment Fellowship Programme” (sviluppo, organizzazione e realizzazione di attività di formazione nell'ambito del programma europeo di borse di studio dell'EFSA sulla valutazione dei rischi alimentari).
Finalità: l'obiettivo della procedura di appalto è individuare un contraente che sarà responsabile dello sviluppo, dell'organizzazione e della realizzazione di attività di formazione nell'ambito del programma europeo di borse di studio dell'EFSA sulla valutazione dei rischi alimentari (EU-FORA), supportando l'Autorità nella gestione del programma di formazione offerto ai borsisti durante la loro partecipazione al programma.
Dotazione finanziaria e durata: la durata del contratto quadro sarà di 4 anni, per un valore totale stimato di 1,6 milioni di euro.
Il bando e la relativa documentazione sono pubblicati sul Portale UE dei finanziamenti e delle gare d'appalto, a questo link.
Il termine ultimo per la presentazione delle offerte, unicamente per via telematica tramite il citato Portale UE dei finanziamenti e delle gare d'appalto (al link riportato qui sopra), è il 22 gennaio 2026 alle 14.30 (CET).
Eventuali richieste di chiarimenti sul bando possono essere formulate nella sezione “Questions and Answers” della citata pagina del Portale UE dei finanziamenti e delle gare d'appalto; le risposte dell'EFSA saranno pubblicate nella stessa sezione, insieme a quelle relative a tutte le altre domande pervenute.