Notizie

Innovazione e ricerca
L'Influenza aviaria colpisce pesantemente la fauna selvatica nelle isole Galapagos
Intervista del quotidiano Repubblica ai ricercatori del Servizio di Fauna selvatica ed esotica (SeFSe) del Dimevet Unibo che da decenni si occupano di studiare l’ecologia di questo patogeno

Innovazione e ricerca
Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2023
In attesa della notte dedicata alla ricerca , arrivano due rassegne per riPENSAre alle proprie conoscenze: incontri con docenti e ricercatori, visite guidate e mini trek

Innovazione e ricerca
Trasferimento tecnologico con imprese del territorio nel settore nanotecnologie
La Scuola Normale Superiore bandisce una selezione pubblica,per titoli e colloquio,per il conferimento di un assegno di ricerca. Scadenza di presentazione delle domande: 04 gennaio 2023 alle ore 16.00

Innovazione e ricerca
Nuove borse di dottorato di ricerca
Nuovo bando di ammissione ai corsi di dottorato del 38° ciclo (a.a. 2022/2023) con borse finanziate da fondi Next Generation EU - PNRR. Scadenza: 14 dicembre 2022

Innovazione e ricerca
Aspettando la Notte dei Ricercatori. Scopri il programma!
Aperitivi scientifici, tour guidati, talk e tante altre iniziative dedicate alla ricerca

Innovazione e ricerca
alla scoperta del DNA del miele
Un team di ricercatrici e ricercatori del DISTAL e del Dipartimento di Scienze mediche veterinarie di Unibo è impegnato nel difendere le api attraverso il progetto Bee-Rer-2.

Innovazione e ricerca
L’Alma Mater aderisce all’Associazione European Open Science Cloud
L’Ateneo continua a promuovere l'open science formalizzando il proprio ruolo all'interno dell'infrastruttura europea per l'archiviazione, la gestione, l'analisi e il riutilizzo dei dati della ricerca

Innovazione e ricerca
Il nuovo canale Instagram dedicato alla divulgazione della ricerca e della cultura dell’Università di Bologna
Uniboper è il nuovo profilo Instagram targato Alma Mater Studiorum – Università di Bologna dove la ricerca e la cultura si avvicinano i giovani, al mondo della scuola e ai cittadini.

Innovazione e ricerca
Aspettando la notte dei ricercatori
Dal 25 agosto tanti eventi per le scuole e la cittadinanza

Innovazione e ricerca
Nel DNA del miele, i codici per salvaguardare l’ape italiana
In occasione della Giornata Mondiale delle Api, arriva BEE-RER-2, il nuovo progetto guidato dall'Università di Bologna con l'obiettivo di decodificare la biodiversità delle api e mettere a punto nuovi strumenti per il controllo e la certificazione del miele italiano

Innovazione e ricerca
È online il bando di ammissione al 37° ciclo di dottorato - a.a. 2021/2022
Le domande di ammissione devono essere presentate su Studenti Online entro le ore 12:00 di venerdì 21 maggio 2021.

Innovazione e ricerca
Game of Research: una giornata per la valorizzazione della ricerca del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie
Su ispirazione della celebre serie tv “Game of Thrones”, è stata organizzata una giornata interamente dedicata alla divulgazione della ricerca che viene svolta all’interno delle strutture del DIMEVET