Notizie

Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale

In Ateneo

Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale

L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone

UniboMagazine
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna

In Ateneo

Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna

Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna

Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

In Ateneo

Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Attività di formazione per le scuole secondarie

UniboMagazine
Inaugurata la nuova Sala Autopsie del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell'Alma Mater

In Ateneo

Inaugurata la nuova Sala Autopsie del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell'Alma Mater

Realizzata nell'ambito dei lavori finanziati con il progetto "Dipartimenti eccellenti", permetterà a studentesse e studenti di accedere in un ambiente dove praticare autopsie di animali di ogni taglia e svolgere esercitazioni su materiale patologico in completa sicurezza

Partecipa alla revisione dello Statuto di Ateneo

In Ateneo

Partecipa alla revisione dello Statuto di Ateneo

Il personale dell'Università di Bologna può consultare i documenti del gruppo di lavoro e inviare una riflessione o una proposta, autenticandosi al sito dedicato

Elezioni supplettive dei rappresentanti degli Assegnisti di Ricerca nel consiglio di Dipartimento per il biennio 2022-2024

In Ateneo

Elezioni supplettive dei rappresentanti degli Assegnisti di Ricerca nel consiglio di Dipartimento per il biennio 2022-2024

Le elezioni si sono svolte il 29/11/2023. Pubblicato l'esito

UniboMagazine
Inaugurato a Cadriano il nuovo Centro di Inseminazione Artificiale per le specie ovi-caprina

In Ateneo

Inaugurato a Cadriano il nuovo Centro di Inseminazione Artificiale per le specie ovi-caprina

La nuova struttura, inaugurata dal Prorettore per la Ricerca, offrirà attività a supporto delle associazioni regionali e nazionali di allevatori di ovini e caprini, e supporterà in parallelo le iniziative didattiche, di ricerca e di terza missione dell’Azienda Agraria dell’Alma Mater

È online il sito del Piano Strategico 2022-2027

In Ateneo

È online il sito del Piano Strategico 2022-2027

Il punto per conoscere gli obiettivi e condividere i progressi del piano

UniboMagazine
Marjane Satrapi all’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 dell’Università di Bologna

In Ateneo

Marjane Satrapi all’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 dell’Università di Bologna

L’artista e intellettuale iraniana è stata l’ospite d’onore alla cerimonia svolta lunedì 20 febbraio nell’Aula Magna di Santa Lucia. Il Rettore Giovanni Molari le ha consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Alma Mater

Elezioni studentesche 2022

In Ateneo

Elezioni studentesche 2022

Pubblicati i risultati ufficiali delle elezioni per i rappresentanti degli studenti negli organi di Ateneo e nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU)

Elezioni dei rappresentanti degli studenti negli organi di Ateneo e nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU)

In Ateneo

Elezioni dei rappresentanti degli studenti negli organi di Ateneo e nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU)

Le elezioni si svolgeranno il 17, 18 e 19 maggio 2022. Consulta il bando e le ulteriori informazioni.

UniboMagazine
All’Università di Bologna le immatricolazioni crescono del 4,3%

In Ateneo

All’Università di Bologna le immatricolazioni crescono del 4,3%

Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +5,8% nelle lauree triennali, +11,2% nelle lauree a ciclo unico, +0,3% nelle lauree magistrali. La crescita è diffusa: Bologna +5,6%, Cesena +6,1%; Ravenna +7,3%, Rimini +5,3%. Solo Forlì registra una flessione (-9,4%) che dipende in gran parte dall’introduzione di numeri programmati. Deciso l’incremento degli studenti internazionali, che segna un consistente +33,7% rispetto all’anno scorso e conferma un riconosciuto primato dell’Alma Mater