Scienze di base

Ricerche sui meccanismi molecolari, biochimici, anatomici e fisiologici nelle specie di interesse veterinario e di laboratorio, con metodi in vitro, in vivo e in silico, in un’ottica integrata e traslazionale.

Le scienze di base comprendono l’anatomia e la fisiologia veterinaria e la biologia molecolare e la biochimica clinica. Le attività di ricerca riguardano diverse aree tematiche delle specie di interesse veterinario e di laboratorio, che vanno dallo studio del sistema nervoso enterico e centrale, alla fisiologia e biotecnologia riproduttiva, allo studio molecolare della fisiologia e dello stress cellulare con individuazione di nuovi biomarcatori, alla misurazione del comportamento e del benessere animale, fino allo sviluppo di metodi integrativi nell’ambito della medicina traslazionale.

Persone

foto della persona

Pier Attilio Accorsi

Professore associato confermato

parole chiave: Addestramento, Benessere, Ormoni, Rapporto uomo-animale, Sistema immunitario
foto della persona

Maria Laura Bacci

Professoressa ordinaria

parole chiave: Medicina traslazionale, Fisiologia della riproduzione, Biotecnologie riproduttive, Specie suina, Animali transgenici,
foto della persona

Vito Antonio Baldassarro

Ricercatore in Tenure Track L. 79/2022

parole chiave: Cellule Staminali Neurali, Trascrittomica e analisi bioinformatica, Modelli in vitro di patologie, Microscopia avanzata
foto della persona

Chiara Bernardini

Professoressa associata

parole chiave: Colture cellulari primarie, Medicina traslazionale, Cellule endoteliali, Cellule staminali vascolari, Cellule epiteliali
foto della persona

Cristiano Bombardi

Professore associato

parole chiave: talamo, regione paraippocampale, amigdala, serotonina, corteccia cerebrale, formazione ippocampale, nuclei della base
foto della persona

Diego Bucci

Professore associato

parole chiave: fisiologia della riproduzione, spermatozoi, suino, crioconservazione, metabolismo degli spermatozoi, antiossidanti,
parole chiave: Produzioni Animali; Sicurezza Alimentare
foto della persona

Roberto Chiocchetti

Professore associato confermato

parole chiave: Apparato digerente, Immunoistochimica, Sistema endocannabinoide, Sistema nervoso
parole chiave: bioenergetica mitocondriale, metabolismo cellulare
foto della persona

Thomas Dalmonte

Assegnista di ricerca

parole chiave: Biochimica, Elementi traccia, Biomarcatori, Biostatistica
foto della persona

Marco De Nardi

Professore associato

parole chiave: Epidemiologia veterinaria, Progettazione studi epidemiologici, Sistemi di sorveglianza della sanità animale, Analisi
foto della persona

Sofia Dindo

Dottoranda

parole chiave: capacitazione, oociti, spermatozoi, fecondazione
foto della persona

Arcangelo Gentile

Professore ordinario

parole chiave: Malattie genetiche del bovino, Acidosi ruminale nel vitello, Patologie malformative del vitello, Diarrea neonatale del
foto della persona

Luciana Giardino

Professoressa ordinaria

parole chiave: medicina traslazionale, cellule staminali, modelli animali di malattie neurodegenerative, malattie rare, medicina
foto della persona

Nadia Govoni

Ricercatrice confermata

parole chiave: Fisiologia della riproduzione, Stress e benessere animale, ormoni steroidei e proteici, specie domestiche, selvatici e
foto della persona

Annamaria Grandis

Professoressa associata

parole chiave: anatomia topografica veterinaria, calchi anatomici, storia della medicina veterinaria, anatomia applicata veterinaria,
foto della persona

Ilaria Guarniero

Ricercatrice confermata

parole chiave: differenziamento genetico, analisi di stock ittici, variabilità genetica, correlazioni genetiche ospite-parassita,
parole chiave: Metilazione DNA, controllo di trascrizione epigenetiche, sistema neurale, sistema endocrinologico, medicina
foto della persona

Eleonora Iacono

Professoressa associata

parole chiave: produzione di embrioni in vitro, specie felina, specie canina, specie bovina, crioconservazione, cellule staminali
foto della persona

Gloria Isani

Professoressa associata confermata

parole chiave: Animali di interesse veterinario, proteoma urinario, enzimi antiossidanti, elementi traccia, proteoma plasmatico,
foto della persona

Luca Lorenzini

Professore associato

Daniela Massaro

Assegnista di ricerca

Tutor didattico

foto della persona

Maurizio Mazzoni

Professore associato

parole chiave: α-gustducina, tracciante neuronale DiI, sistema nervoso enterico, immunoistochimica, sistema nervoso autonomo,
foto della persona

Barbara Merlo

Professoressa associata

parole chiave: riproduzione assistita, crioconservazione, cellule staminali mesenchimali
foto della persona

Gloria Metti

Dottoranda

parole chiave: Apparato digerente del Granchio blu (Callinectes sapidus); apparato riproduttore di C. Sapidus; Istologia (Tricromica
foto della persona

Luisa Vera Muscatello

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

parole chiave: Patologia Veterinaria; Citogenetica; tumori del cane e del gatto; patologia epatica.
foto della persona

Eleonora Nannoni

Professoressa associata

parole chiave: benessere animale, qualità dei prodotti, filiere certificate, etica delle produzioni animali
foto della persona

Salvatore Nesci

Professore associato

parole chiave: Biochimica, Bioenergetica, ATP sintasi, Mitocondrio, Metabolismo cellulare, Poro di transizione di permeabilità
foto della persona

Tolulope Grace Ogundipe

Assegnista di ricerca

foto della persona

José Manuel Ortiz Rodríguez

Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)

foto della persona

Albamaria Parmeggiani

Professoressa associata confermata

parole chiave: ormoni metabolici, sviluppo gonadico, riproduzione, nutrizione e strss, endocrine disruptors, ontogenesi intestinale e
foto della persona

Cecilia Rudelli

Assegnista di ricerca

parole chiave: biomarkers, apicoltura, impollinatori
foto della persona

Luca Sardi

Professore associato confermato

parole chiave: Allevamento, Impatto ambientale, Qualità delle carni, Benessere
foto della persona

Giuseppe Sarli

Professore ordinario

parole chiave: colture 3D, cane, tumori, microambiente, linfociti, macrofagi
foto della persona

Marcella Spinaci

Professoressa associata confermata

parole chiave: maturazione in vitro degli oociti, oociti, spermatozoi, fecondazione in vitro, polifenoli, pesticidi
foto della persona

Perla Tedesco

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

parole chiave: parassitologia, animali acquatici, microscopia elettronica a scansione, test in vitro, malattie parassitarie
foto della persona

Ilaria Troisio

Dottoranda

parole chiave: Cuore DCD, Bioenergetica, Metabolismo cellulare; Medicina traslazionale; Trapianti
foto della persona

Fabiana Trombetti

Ricercatrice confermata

parole chiave: ATPsintasi, lipidi, ATPasi Na-dipendenti, Bioenergetica mitocondriale
foto della persona

Niccolò Ian Vannetti

Dottorando

Tutor didattico

parole chiave: Suini, Benessere animale, Allevamento, Sostanze naturali, Biomarcatori fisiologici
foto della persona

Domenico Ventrella

Ricercatore a tempo determinato tipo b) (senior)

parole chiave: Fisiologia della Riproduzione, Medicina Traslazionale, Modelli Animali
foto della persona

Anna Zaghini

Professoressa ordinaria

parole chiave: cinetica ematica e tessutale, interferenti endocrini, farmaci ad uso veterinario, micotossine, sicurezza degli alimenti
parole chiave: modelli animali, malattia di Alzheimer, fattori di rischio
foto della persona

Augusta Zannoni

Professoressa associata

parole chiave: infiammazione, fisiologia cellulare, animali transgenici, biotecnologie riproduttive, modelli in vitro e in vivo