Servizi tecnici di laboratorio
I servizi tecnici sono a supporto della didattica, della ricerca e anche dei servizi al territorio. Nella dizione "laboratorio" sono compresi anche ambulatori, stabulari, sale chirurgiche, aule didattiche attrezzate per le attività didattiche pratiche con animali.
Principali attività
- cura, manutenzione e gestione delle dotazioni dei laboratori;
- supporto per la gestione degli acquisti di materiale di consumo dei laboratori;
- presidio del corretto svolgimento delle attività da parte degli utenti nel rispetto dei regolamenti di funzionamento del laboratorio e delle procedure di sicurezza;
- coordinamento e organizzazione del personale secondo gli indirizzi del Direttore di Dipartimento e/o dei Referenti dei Servizi Dipartimentali;
- supporto alle attività di promozione e comunicazione delle iniziative dei laboratori del dipartimento;
- raccordo sui fabbisogni formativi per individuare le esigenze del personale tecnico della Struttura;
- supporto agli organi di Dipartimento e alle Articolazioni Dipartimentali per l’attuazione delle strategie di Ateneo e di Dipartimento con particolare attenzione alle strategie correlate a certificazioni e accreditamenti ufficiali del Dipartimento (es. certificazione ISO 9001; certificazione e accreditamento EAEVE).
Macro area BIOVET
La Macro area BIOVET si configura come una rete di personale tecnico specializzato, laboratori e strumentazioni scientifiche per l’erogazione di servizi di supporto alla didattica, alla ricerca e alla terza missione nel settore della biologia applicata alle scienze mediche veterinarie. Le competenze e le attività contemplano l’analisi morfologica, l’allestimento di calchi e di modelli in vitro ed ex-vivo, la fecondazione in vitro, la genomica e la proteomica mediante tecniche di biologia molecolare e cellulare.
Per informazioni e chiarimenti rivolgersi al responsabile: Dott.ssa Chiara Bernardini: chiara.bernardini5@unibo.it
Macro area CHIMVET
La Macro area CHIMVET si configura come “laboratorio diffuso” le cui attività trovano sintesi nell’applicazione delle competenze tecnico analitiche di laboratorio chimico e biochimico in vari settori della Medicina Veterinaria quali chimica, biochimica, biochimica clinica, nutrizione e alimentazione, farmacologia, tossicologia, qualità delle produzioni animali. Il servizio, grazie alla presenza di varie strumentazioni analitiche e a personale qualificato, è in grado di fornire supporto alla didattica, alla ricerca ed all’attività conto terzi.
Per informazioni e chiarimenti rivolgersi al responsabile: Dott.ssa Elisa Zironi: elisa.zironi@unibo.it
Macro area di coordinamento di diagnostica applicata alle scienze medico veterinarie
Nei Servizi tecnici macro area di coordinamento di diagnostica applicata alle scienze medico veterinarie sono ricomprese, principalmente, competenze tecniche di analitica di laboratorio a supporto di discipline quali batteriologia, virologia, parassitologia, patologia clinica, anatomia patologica. I Servizi sono articolati in: Unità di laboratorio Diagnostica malattie trasmissibili e Unità di laboratorio Diagnostica clinica e anatomo patologica .
Per informazioni e chiarimenti rivolgersi al responsabile: Dott.ssa Chiara Agnoli: chiara.agnoli2@unibo.it
Macro area di coordinamento delle attività cliniche e professionalizzanti
Nei Servizi tecnici macro area di coordinamento delle attività cliniche e professionalizzanti sono ricomprese competenze tecniche di supporto alla diagnostica per immagini, alle cliniche veterinarie degli animali da compagnia, da reddito, degli animali selvatici e della fauna esotica. Il Responsabile del Servizio tecnico coordina anche il personale di supporto alla cura e al governo degli animali che può essere fornito anche tramite esternalizzazione di parte delle attività.
Per informazioni e chiarimenti rivolgersi al responsabile: Dott.ssa Nikolina Linta : Nikolina.linta2@unibo.it
Macro area di coordinamento Farmacia Centralizzata
Nei Servizi tecnici macro area di coordinamento Farmacia Centralizzata sono ricomprese competenze tecniche inerenti la gestione delle scorte, dei fondi e le procedure di acquisto dei farmaci, presidi medici sanitari e presidi non sanitari in uso presso l’Ospedale Veterinario e il Dipartimento.
Per informazioni e chiarimenti rivolgersi al responsabile: Dott.ssa Chiara Agnoli: chiara.agnoli2@unibo.it