Farming Future: il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico dell’Agrifood Tech

Un’importante occasione per scoprire nuove opportunità di finanziamento e valorizzazione delle vostre ricerche nel settore agrifood.

  • Data: 26 marzo 2025 dalle 14:30 alle 18:30

  • Luogo: Damslab – Auditorium, Piazzetta P. P. Pasolini, 5/b, 40122 Bologna

  • Modalità d'accesso: Ingresso libero previa iscrizione

L’obiettivo principale è promuovere la valorizzazione della ricerca ed il il trasferimento tecnologico, supportando il co-sviluppo di soluzioni innovative, con la possibilità di ricevere investimenti per progetti Proof of Concept (PoC) e trasformando idee innovative in startup di successo.

Perché partecipare?

  • Scoprire le opportunità di finanziamento offerte da Farming Future.
  • Presentare idee e progetti nel settore agritech.
  • Incontrare esperti del settore e il team di ToSeed Partners.
  • Valutare possibili collaborazioni per lo sviluppo di soluzioni innovative.

 Aree di ricerca coinvolte:

  • Fitofarmaci e microbiologia (es. sviluppo di peptidi e microbi per i fertilizzanti o antiparassitari)
  • Robotica (es. droni per la raccolta o robot per la semina)
  • Ingegneria (es. sistemi avanzati di irrigazione di precisione)
  • Sensoristica (es. monitoraggio delle sostanze nel terreno)
  • Metodi innovativi (es. trattamento delle semenze, tecniche di trattamento elettrico del terreno)
  • Tecnologie di upcycling (es. produzione di ammoniaca verde, biocombustibili da rifiuti agricoli)
  • Nanomateriali e nuovi materiali (es. nanoparticelle per migliorare la crescita delle piante)