Notizie

Innovazione e ricerca
Incentivi per le attività di collaborazione dei dipartimenti con università statunitensi, canadesi e giapponesi
Iniziativa per favorire la formazione alla ricerca in un’ottica internazionale. Le candidature possono essere presentate entro il 30 marzo 2025.

Innovazione e ricerca
Hai un'idea o una startup innovativa? Fino al 10 Febbraio è aperto il bando Call for startup 2024/2025
Ti offre la possibilità di inserirti nel percorso di Ateneo che ti guiderà e supporterà per far crescere la tua idea. Partecipa al bando.

Innovazione e ricerca
E tu come ti muovi? Partecipa all’indagine "Passa col verde 2024"
Aiutaci a migliorare la mobilità e trasporti in Ateneo compilando il questionario entro il 10 dicembre.

Innovazione e ricerca
La tua ricerca in 3 minuti. Candidati entro il 18 dicembre
Sono aperte le candidature per il Coimbra Group Three-Minute-Thesis Competition. Se sei stai svolgendo un dottorato all'ultimo anno, non perdere l'occasione di presentare la tua ricerca in inglese

Innovazione e ricerca
Online i bandi dei Master per l'a.a. 2024/2025
Master universitari di primo e secondo livello proposti dal Dipartimento

Innovazione e ricerca
Al Dimevet con il cane!
Gli studenti e il personale del DIMEVET possono venire in dipartimento con il proprio cane.

Innovazione e ricerca
Aperta la call per Great-ER
Partecipa a "Growing and Empowering Advanced Technologies in Emilia-Romagna", programma di incubazione avanzata gratuito per startup e spin-off di ricerca deep tech. Candidati entro l'11 ottobre.

Innovazione e ricerca
Bando per borse di studio nell'ambito del 40° ciclo di Dottorato - a.a. 2024/2025
E' online il nuovo bando. Scadenza di presentazione delle domande: 17 giugno 2024

Innovazione e ricerca
Sono state trovate tracce di veleno per topi in 115 lupi morti in Italia
Le quantità rilevate non sono letali, ma il dato indica che queste sostanze tossiche permeano l’ambiente e l’ecosistema, fino ad arrivare ai vertici della piramide alimentare

Innovazione e ricerca
Un radiologico per la didattica innovativa
IPS Medical ha donato al Dipartimento uno strumento personalizzato che permetterà al nostro Clinical Skills Lab di aumentare la sua offerta formativa.

Innovazione e ricerca
Arrivano i Knowledge Transfer Manager, professionisti del trasferimento tecnologico
Professionisti del trasferimento tecnologico e del trasferimento di conoscenza, per accompagnare i ricercatori nella valorizzazione dei risultati di ricerca e per stimolare l’innovazione

Innovazione e ricerca
Utrecht Network Young Researcher’s Grant
Sono offerte fino a 20 borse di studio di 1200€ ciascuna per la mobilità a breve termine. La priorità sarà data ai ricercatori a livello di dottorato. Scadenza: 20 febbraio 2024.