Notizie

Una Europa PhD Impact Award 2025

Innovazione e ricerca

Una Europa PhD Impact Award 2025

Se la tua ricerca riguarda Data Science, AI, Future Materials, One Health o Sustainability, partecipa al concorso Una Europa per comunicare l’impatto del tuo lavoro. Scadenza: 14 settembre.

Programma di mobilità internazionale TNE

Innovazione e ricerca

Programma di mobilità internazionale TNE

È online il bando per svolgere un periodo di ricerca o di tirocinio per la stesura della tesi presso università partner in Africa, Medio Oriente e Argentina. Scadenza: 14 novembre.

One Health Across Continents: A Dialogue of Expertise, Vision and Community

Innovazione e ricerca

One Health Across Continents: A Dialogue of Expertise, Vision and Community

“Zoonotic diseases cannot be tackled by one profession alone. We need diverse perspectives and true collaboration.” Prof. Clovice Kankya

One Health Europe–Africa: un Summit per sistemi agroalimentari più sicuri e sostenibili in Africa

Innovazione e ricerca

One Health Europe–Africa: un Summit per sistemi agroalimentari più sicuri e sostenibili in Africa

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie l’evento conclusivo di NEXTAFRICA

Bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato del 41° ciclo - a.a. 2025/2026

Innovazione e ricerca

Bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato del 41° ciclo - a.a. 2025/2026

E' online il nuovo bando. Scadenza di presentazione delle domande: 1 luglio 2025.

UniboMagazine
Acquacoltura sostenibile, grazie all’IA: al via ActFast

Innovazione e ricerca

Acquacoltura sostenibile, grazie all’IA: al via ActFast

Il progetto coordinato dall’Alma Mater favorirà la produzione ittica a ridotto impatto ambientale sfruttando previsioni climatiche generate dall’Intelligenza Artificiale

Incentivi per le attività di collaborazione dei dipartimenti con università statunitensi, canadesi e giapponesi

Innovazione e ricerca

Incentivi per le attività di collaborazione dei dipartimenti con università statunitensi, canadesi e giapponesi

Iniziativa per favorire la formazione alla ricerca in un’ottica internazionale. Le candidature possono essere presentate entro il 30 marzo 2025.