HomePage — Scienze Mediche Veterinarie - DIMEVET

Il Dimevet
La sede di Ozzano Emilia

Il Dimevet
La sede di Cesenatico

Accreditamento EAEVE
2014-2024

L'Ospedale Veterinario Universitario
La cura dei piccoli animali

La stalla
Attività didattiche

Guerra in Ucraina
L'Università di Bologna per la pace

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

In Ateneo
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna
Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna

Premi e riconoscimenti
Premio “La mia tesi” 2025
La partecipazione è riservata a neolaureati in MEDICINA VETERINARIA negli A.A. 23/24/25. I lavori presentati potranno trattare qualsiasi aspetto della Medicina Veterinaria Felina. Scadenza: 30/06/2025

Corso di formazione permanente in Biotecnologie riproduttive avanzate in medicina veterinaria
Scopo del corso è quello di formare un esperto nel campo delle biotecnologie riproduttive con competenze di selezione genetica/genomica nelle specie di interesse veterinario. Scadenza: 31/03/2025

Qual è la condizione abitativa della popolazione studentesca? Aiutaci a capirlo compilando il questionario
Il problema dell’alloggio ostacola il diritto allo studio. L'indagine aiuterà a comprenderlo, dialogare con gli interlocutori e trovare soluzioni concrete.
Eventi
Orientamento e lavoro
Dottorato di Ricerca: percorsi, strumenti e opportunità
online su MsTeams
Orientamento e lavoro
Incontra i nostri corsi durante le Giornate di Orientamento 2025
Online
Presentazioni e incontri
BO.CONNECT: carriere e innovazione nell’area metropolitana
Online
Presentazioni e incontri
Farming Future: il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico dell’Agrifood Tech
Damslab – Auditorium, Piazzetta P. P. Pasolini, 5/b, 40122 Bologna
Presentazioni e incontri
GOR: Game of Research
Aula Messieri - Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Via Tolara di Sopra, 50 Ozzano dell'Emilia (BO)
Presentazioni e incontri
Ti interessa la sostenibilità globale? Partecipa a Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability (UnaVEx) dal 24 febbraio al 28 marzo 2025
Online su Zoom
Bandi
Bandi aperti

Manuale di Biosicurezza del Dipartimento
Ministero della Salute – EFSA Focal Point
ll focal point nazionale è l’interfaccia tra EFSA (European Food Safety Authority) ed il Ministero della Salute.

Il DIMEVET è riconosciuto Istituto Scientifico dal Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater
Trasformare la ricerca in progetto d'impresa