Notizie

In Ateneo
Jenny Barbieri, prima donna veterinaria d’Italia: una pista ciclabile per ricordarla
Un omaggio di Salsomaggiore, sua città natale, per la prima laureata in Medicina veterinaria del Paese, all’Università di Bologna: un passo avanti verso la conquista della parità di genere, compiuto quasi un secolo fa

Referendum popolari abrogativi - voto fuorisede
Studi in un comune di una provincia diversa da quella di iscrizione elettorale? Puoi chiedere di votare nel tuo comune di domicilio temporaneo.

Innovazione e ricerca
Acquacoltura sostenibile, grazie all’IA: al via ActFast
Il progetto coordinato dall’Alma Mater favorirà la produzione ittica a ridotto impatto ambientale sfruttando previsioni climatiche generate dall’Intelligenza Artificiale

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti e studentesse dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente
Sono aperti i termini per presentare la domanda di prestito fiduciario Crédit Agricole “Finanziamo gli studi Università di Bologna”. Scadenza: 30 aprile 2025

In Ateneo
Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale
L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone

Innovazione e ricerca
Incentivi per le attività di collaborazione dei dipartimenti con università statunitensi, canadesi e giapponesi
Iniziativa per favorire la formazione alla ricerca in un’ottica internazionale. Le candidature possono essere presentate entro il 30 marzo 2025.

Corso di formazione permanente in Biotecnologie riproduttive avanzate in medicina veterinaria
Scopo del corso è quello di formare un esperto nel campo delle biotecnologie riproduttive con competenze di selezione genetica/genomica nelle specie di interesse veterinario. Scadenza: 31/03/2025

Candidature aperte per il Corso di Alta Formazione TECH FORWARD
Partecipa al Corso di Alta Formazione di 16 settimane per esplorare tecnologie avanzate, creare soluzioni innovative e interagire con IdeaSquare del CERN. Scadenza: 17 marzo.

In Ateneo
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna
Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna

Qual è la condizione abitativa della popolazione studentesca? Aiutaci a capirlo compilando il questionario
Il problema dell’alloggio ostacola il diritto allo studio. L'indagine aiuterà a comprenderlo, dialogare con gli interlocutori e trovare soluzioni concrete.

Academy for Women Entrepreneurs Italy. Scadenza: 3 febbraio
Partecipa al programma gratuito per supportare le donne nella creazione di realtà imprenditoriali tramite formazione, mentoring, partnership commerciali e opportunità di collaborazione con imprese

Innovazione e ricerca
Hai un'idea o una startup innovativa? Fino al 10 Febbraio è aperto il bando Call for startup 2024/2025
Ti offre la possibilità di inserirti nel percorso di Ateneo che ti guiderà e supporterà per far crescere la tua idea. Partecipa al bando.