Notizie

Portale Didattico Veterinario temporaneamente Offline
Prevediamo di ripristinare parzialmente l'accesso ai contenuti del sito entro la fine del mese di gennaio

In Ateneo
Partecipa alla revisione dello Statuto di Ateneo
Il personale dell'Università di Bologna può consultare i documenti del gruppo di lavoro e inviare una riflessione o una proposta, autenticandosi al sito dedicato

Elezioni delle Rappresentanze del Personale T/A e degli Assegnisti di Ricerca nella Giunta del Dipartimento
Le elezioni si sono svolte giovedì 11 gennaio 2024.

Online i bandi dei Master per l'a.a. 2023/2024
Master universitari di primo e secondo livello proposti dal Dipartimento. Scegli tra questi quello più adatto a te

Incontri e iniziative
Torna il Recruiting Day di Scienze Mediche Veterinarie
Una giornata organizzata dall'Ufficio Job Placement di Ateneo per favorire l'incontro con il mondo del lavoro e il contatto tra aziende e studenti/laureati dell'Alma Mater

In Ateneo
Elezioni supplettive dei rappresentanti degli Assegnisti di Ricerca nel consiglio di Dipartimento per il biennio 2022-2024
Le elezioni si sono svolte il 29/11/2023. Pubblicato l'esito

Elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze del Personale T-A in Consiglio di Dipartimento per il triennio 2023-2026
Le elezioni si sono svolte il 29/11/2023. Pubblicato l'esito.

Internazionale
Cooperazione multidisciplinare per l'insegnamento della bovinicoltura da latte
Progetto di cooperazione multidisciplinare (corso di intercomprensione linguistica per l’insegnamento della bovinicoltura da latte e Winter School)

Corsi di formazione permanente
Pubblicati i bandi per i corsi di formazione permanente attivati dal DIMEVET.

Innovazione e ricerca
L'Influenza aviaria colpisce pesantemente la fauna selvatica nelle isole Galapagos
Intervista del quotidiano Repubblica ai ricercatori del Servizio di Fauna selvatica ed esotica (SeFSe) del Dimevet Unibo che da decenni si occupano di studiare l’ecologia di questo patogeno

Biblioteca
Temporanea sospensione del servizio di prestito - 25 e 26 settembre 2023
Dal 27/09/2023 parte la nuova procedura di iscrizione a tutte le biblioteche di Ateneo.Durante la procedura di passaggio al nuovo sistema,è temporaneamente sospesa l’erogazione dei servizi di prestito

Innovazione e ricerca
Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2023
In attesa della notte dedicata alla ricerca , arrivano due rassegne per riPENSAre alle proprie conoscenze: incontri con docenti e ricercatori, visite guidate e mini trek